A seguito dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, l'implementazione Europea del sistema globale armonizzato (CLP) è stata mantenuta con alcune modifiche, dando vita al GB CLP Regulation. Tuttavia, la lista delle classificazioni armonizzate riportate nell'Allegato VI del CLP non è stata automaticamente integrata nella GB CLP.
L'Health and Safety Executive (HSE) è l'Agenzia CLP per il Regno Unito e possiede le competenze scientifiche e normative per preparare una proposta di classificazione e l'etichettatura armonizzata per il Regno Unito. L'HSE continua a monitorare i forum internazionali, come il Comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell'ECHA, alla ricerca di informazioni che possano portare a proposte nuove o riviste per la GB MCL List (The GB mandatory classification and labelling list).
Il 7 aprile 2025, l'HSE ha proposto una bozza di classificazione ed etichettatura obbligatoria in Gran Bretagna (GB) per 30 sostanze chimiche pericolose. L’obiettivo della proposta è aggiornare la GB MCL List, a seguito di una revisione, introducendo nuove voci e modifiche alle classificazioni obbligatorie in Gran Bretagna con lo scopo di garantire il corretto funzionamento del mercato interno del Regno Unito, tutelare la salute e la sicurezza umana, e proteggere l’ambiente.
Tra le 30 sostanze segnaliamo:
La data proposta per l’adozione è prevista per la fine del terzo trimestre 2025; mentre la data proposta di entrata in vigore obbligatoria è prevista per la fine del primo trimestre 2028.
Trace One sta prestando molta attenzione all'evoluzione della situazione normativa e vi terrà aggiornati su eventuali novità in merito.
Per maggiori dettagli, consultare i seguenti link: