Il 20 novembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica il Regolamento 1272/2008 (CLP), relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. In particolare, aggiunge al titolo III del CLP, il Capo 3 aggiornando i formati dell’etichettatura.
L'8 luglio 2025, la Commissione europea ha pubblicato una proposta legislativa che mira a semplificare e rendere più flessibili le regole di formattazione stabilite per l'etichettatura delle sostanze chimiche pericolose.
In particolare, la proposta posticipa al 1° gennaio 2028 le scadenze per l'applicazione obbligatoria di vari requisiti di etichettatura previsti dal Regolamento (UE) 2024/2865, tra cui formattazione obbligatoria, norme sulla pubblicità, vendite a distanza, aggiornamento dell’etichetta entro sei mesi e etichettatura delle pompe di carburante. Questo rinvio è pensato per garantire certezza legale alle imprese ed evitare date di applicazione diverse per obblighi simili derivanti da atti modificativi del Regolamento CLP.
Le modifiche principali riguardano:
Traceone ha pianificato un'analisi normativa in merito e vi terrà aggiornati.
Per maggiori informazioni, consultare i seguenti links: