
Europa - Il CLP si aggiorna: il 23° ATP è stato pubblicato
|
Regulatory
|
Blogs
|
Environmental Health & Safety
Pubblicato da:
Trace One
Il 23° ATP: stato del Regolamento
Il 25 settembre 2024, la Commissione Europea ha pubblicato una bozza di proposta di quello che diventerà il 23° ATP (“Adaptation to Technical Progress”), offrendo un'anticipazione delle modifiche al Reg. 1272/2008 che verranno emanate in futuro.
Sono ora disponibili ulteriori informazioni relative al 23° ATP in quanto il 20 giugno 2025 è stato ufficialmente pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il regolamento delegato (UE) 2025/1222.
Il 23° ATP: cosa c’è di nuovo?
Il 23° ATP ha lo scopo di modificare la Tabella 3 della Parte 3 dell'Allegato VI del Regolamento CLP introducendo 24 nuove classificazioni armonizzate e modificando 10 voci preesistenti.
Alcune voci introdotte dal 23° ATP:
- Ozono (CAS: 10028-15-6)
- Ossido di diazoto (CAS: 10024-97-2)
- Fluoroetilene (CAS: 75-02-5)
Alcune voci modificate dal 23° ATP:
- 2-fenilpropene; α-metilstirene (CAS: 98-83-9)
- 1,1-dicloroetilene; cloruro di vinylidene (CAS: 75-35-4)
Il 23° ATP: quando?
Il 23° ATP si applicherà a partire dal 1 febbraio 2027, ma può essere applicato su base volontaria a partire dal 10 luglio 2025.
Traceone ha già pianificato l’analisi del 23° ATP e vi terrà aggiornati a riguardo.
Per consultare il 23° ATP, cliccare su questo link.